Chi siamo e perché esistiamo

Dal 2019 aiutiamo professionisti e piccole imprese a Bari a tenere traccia delle loro finanze quotidiane. Non vendiamo miracoli, solo strumenti concreti per vedere dove vanno i tuoi soldi.

Come è iniziato tutto

Cinque anni fa, un commercialista frustrato ha aperto un foglio Excel per la centesima volta quella settimana. Troppi clienti arrivavano con scatole di scontrini a marzo, chiedendo aiuto per le tasse. C'era un problema evidente: nessuno registrava le spese quando accadevano.

Così abbiamo costruito qualcosa di semplice. Un sistema che ti permette di inserire una transazione mentre aspetti il caffè. Niente funzioni complicate, niente grafici inutili. Solo categorie chiare e la possibilità di vedere i totali mensili in pochi secondi.

Oggi lavoriamo con 340 clienti in Puglia. Alcuni sono freelance, altri gestiscono negozi o studi professionali. Quello che hanno in comune? Vogliono sapere dove vanno i loro soldi senza passare ore a fare calcoli.

Professionista che organizza documenti finanziari su una scrivania

Quello in cui crediamo davvero

Trasparenza

I tuoi dati rimangono tuoi. Non li vendiamo, non li usiamo per pubblicità. Quando chiedi di eliminarli, lo facciamo davvero entro 48 ore.

Semplicità

Se ci vogliono più di tre clic per registrare una spesa, abbiamo fallito. Le funzioni complicate possono aspettare – prima viene l'usabilità quotidiana.

Supporto locale

Quando chiami, risponde qualcuno a Bari che conosce il contesto italiano. Niente call center all'estero, niente chatbot che non capiscono la tua domanda.

Il team dietro il servizio

Siamo in sette: tre sviluppatori, due esperti di finanza aziendale, un designer e una persona che gestisce l'assistenza clienti. Tutti lavoriamo dal nostro ufficio a Bari, anche se ammettiamo che alcuni venerdì facciamo home office.

Ritratto professionale di Ludovica Santangelo

Ludovica Santangelo

Responsabile assistenza clienti

Risponde alle email dal gennaio 2021 e ha visto praticamente ogni tipo di domanda possibile. Se la soluzione non esiste ancora, la propone agli sviluppatori fino a quando non la costruiscono.

Il nostro metodo di lavoro

Ogni trimestre parliamo con almeno 20 clienti. Non sondaggi online – chiamate vere di 30 minuti dove chiediamo cosa funziona e cosa no. Abbiamo tolto tre funzioni l'anno scorso perché nessuno le usava. E ne abbiamo aggiunte due che erano state richieste da otto persone diverse.

Gli aggiornamenti escono il primo martedì di ogni mese. Mai di venerdì, mai prima delle vacanze. Se qualcosa si rompe, lo sistemiamo entro 4 ore durante l'orario lavorativo. Abbiamo avuto 2 interruzioni nel 2024, una per 40 minuti e una per 12 minuti.

I dati vengono salvati su server in Italia, con backup giornalieri. Usiamo crittografia standard per le comunicazioni e archiviazione sicura. Niente di rivoluzionario – solo le protezioni di base fatte bene.

Vista ravvicinata di grafici finanziari e fogli di calcolo
Ambiente di lavoro professionale con documenti organizzati